Dompla, la busta paga non torna

Davanti alla sede della Dom.Pla di Buccinasco, la UIL Trasporti ha incontrato i lavoratori per discutere una situazione critica che riguarda una trentina di professionisti in possesso di patente C e CQC. Dalle loro buste paga sono emersi gravi errori relativi alla retribuzione oraria e contributiva, che non risultano conformi ai contratti applicabili

Dompla, la busta paga non torna. Davanti alla sede della Dom.Pla di Buccinasco, la UIL Trasporti ha incontrato i lavoratori per discutere una situazione critica che riguarda una trentina di professionisti in possesso di patente C e CQC. Dalle loro buste paga sono emersi gravi errori relativi alla retribuzione oraria e contributiva, che non risultano conformi ai contratti applicabili

Davanti alla sede della Dom.Pla di Buccinasco, la UIL Trasporti ha incontrato i lavoratori per discutere una situazione critica che riguarda una trentina di professionisti in possesso di patente C e CQC. Dalle loro buste paga sono emersi gravi errori relativi alla retribuzione oraria e contributiva, che non risultano conformi ai contratti  applicabili.

Questi lavoratori, impegnati quotidianamente sulle strade tra traffico e condizioni meteorologiche avverse per garantire la consegna puntuale delle merci, si trovano ora ad affrontare un serio problema. Dalle loro buste paga sono emersi gravi errori relativi alla retribuzione oraria e contributiva, che non risultano conformi ai contratti  applicabili.

Vengono infatti impiegati contratti del commercio o del multi servizi, che risultano essere meno favorevoli per i lavoratori. La differenza tra i due contratti può arrivare fino a 300€ in meno  ogni mese in più a    tutti viene anche applicato un contratto stagionale, il che aumenta la loro vulnerabilità e rende ancora più difficile programmare una vita familiare dignitosa. Questo tipo di contratto li espone a incertezze costanti, impedendo loro di pianificare il futuro con serenità e stabilità.

 

leave a reply